La cappella di Maria Maddalena
Stagione 2012 – 2013
Ristrutturazione del tetto della Cappella di Maria Maddalena
Nel corso dei secoli questa splendida chiesina ha sopportato le difficili condizioni climatiche della montagna e ha visto passare generazioni e generazioni di molettiesi . Purtroppo negli ultimi anni ha ceduto alle intemperie e la scorsa estate, con nostro enorme dispiacere, abbiamo constatato che le travi e il tetto erano in condizioni pessime e che non avrebbe superato un’altro inverno. Allarmati per il rischio di un imminente crollo della struttura, durante una delle nostre feste, con tutta la comunità riunita, abbiamo pensato di raccogliere una somma di denaro sufficiente a iniziare i lavori di restauro in attesa di una risposta dalla Curia. Diego Castagneri, residente alle Molette, si è quindi offerto di iniziare i lavori nonostante l’esiguo budget a sua disposizione. Quindi, grazie alla sua estrema professionalità, ha restituito alla comunità la chiesa in tutto il suo splendore; possiamo infatti ringraziare solamente lui in quanto ad oggi stiamo ancora aspettando che la Curia ci risponda in merito alle nostre richieste. Con questo restauro le generazioni future potranno godere ancora della storia che aleggia nel paese.
Di seguito si possono vedere le foto dello stato in cui si trovava il tetto.
Agosto 2015
I nostro obiettivo è stato raggiunto!
Grazie alla Curia , nella persona di Don Bruno Gavazzi ,che ha messo a disposizione una parte della somma mancante, e grazie alla donazione di una famiglia di villeggianti, di Molette, in memoria dei genitori , si sono potuti concludere tutti i lavori necessari alla ristrutturazione esterna ed interna della nostra amata Cappella.
Nel mese di agosto Don Bruno ha potuto finalmente celebrare la Messa.
Settembre 2016
Con la grande gioia di tutti noi, ma soprattutto dei loro genitori , Matilde e Agnese sono state battezzate all’interno della Cappella da Don Bruno. Nessuno di noi ha memoria storica per poter ricordare un evento simile nel recente passato!